Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PRIMI

Set asilo bimba personalizzato, Hello Kitty ricamata a macchina insieme al nome della bambina.

Immagine

Spaghetti con le cozze alla tarantina, la variante più gustosa agli spaghetti con le cozze in bianco.

Immagine
  Spaghetti con le cozze tarantina è la variante più sfiziosa agli spaghetti con le cozze in bianco. Questa è una ricetta con pochi semplici ingredienti ed anche molto facile da preparare, un primo piatto che in tavola conquista tutti. Una vera goduria per il nostro palato. Ingredienti  Spaghetti 320 gr Pomodoro San Marzano 5 - 6 maturi  Cozze 1 kg  Aglio 2 spicchi  Vino bianco 100 ml Peperoncino q.b Prezzemolo fresco q.b Olio extravergine d’oliva q.b Sale q.b  PREPARAZIONE  1- La prima cosa da fare è la pulizia delle cozze rimovendo il bisso e grattando il guscio con una paglietta. Dopo averle sciacquate bene sotto l’acqua corrente mettetele in una padella con un filo d’olio, aglio e peperoncino senza scaldarla prima  Coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti fino a che non si saranno aperte , quelle che no si aprono insieme alle altre dobbiamo gettarle via. Togliere il coperchio, sfumarle con il vino bianco, lasci...

Lasagna con erbette e salsiccia, una vera bontà di sapori.

Immagine
Lasagne erbette e salsiccia. Un primo piatto davvero speciale, perfetto in ogni occasione , ricco di gusti e sapori. Un piatto che si presenta da solo… NGREDIENTI 500gr di salsiccia  650 - 700 gr di erbette 2 cipolle fresche di troppe  500 gr di besciamella fatta in casa ( 500 ml di latte, 40 gr di burro e 40 gr di farina ) 50 ml di vino bianco  250 gr sfoglie già pronte x lasagne( meglio fresche fatte in casa ) 2 cucchiai di formaggio grattugiato  sale e pepe nero q.b PREPARAZIONE 1 - sbriciolate la salsiccia e fatela rosolare in una padella senza olio a fuoco medio basso, dopodiché       lavate e tagliate la cipolla a fettine sottili    2 - aggiungetela in padella e fatela rosolare bene anche quella insieme alla salsiccia    - dopo questo sfumate tutto con il vino bianco 3 - lasciate che si evapora  tutto l'alcol dopodiché unite in padella anche le erbette lavate, tagliate e  strizzate per bene,  fate amalgamar...

Ricetta Risotto con spinaci e gorgonzola -

Immagine
  Risotto con spinaci e gorgonzola è un primo piatto molto semplice da preparare e al tempo stesso molto  appetitoso e completo. Un risotto vegetariano ricco, cremoso e saporito che conquisterà proprio tutti  grazie al suo gusto deciso del gorgonzola ed abbinamento perfetto con il sapore degli spinaci. Una portata  ideale per il pranzo o la cena in famiglia. Ottima questa ricetta anche per riciclare gli spinaci già lesati e  avanzati dalla cena o il pranzo di uno o due giorni prima, in ogni caso questo risotto è davvero delizioso.  INGREDIENTI x 2 persone 160 gr di riso Carnaroli  150 gr di spinaci freschi 60 gr di gorgonzola 30 gr di burro 1 cipolla  2 cucchiai di parmigiano reggiano  1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva 50 ml di vino bianco brodo vegetale q.b ( 500 ml circa ) sale q.b pepe nero q.b noce moscata q.b PREPARAZIONE 1- Pulite con cura gli spinaci, lavateli e fateli cuocere per circa 5 - 6 minuti in acqua bollente.   - S...

Gnudi alla ricotta e spinaci - Ricetta toscana facile e veloce.

Immagine
  Gnudi alla ricotta e spinaci, tipico piatto toscano sono un primo rustico, semplice e genuino della  tradizione contadina.  Vengono preparati con ricotta, spinaci, farina e uova. Hanno la forma dei gnocchi, ma più grandi e si  cuociono in acqua bollente e salata fino a venire sulla superficie (come i gnocchi di patate).  I loro nome nel dialetto toscano significa nudi e lo sono rispetto ai ravioli ( di ricotta e spinaci )  è come se questi gnocchi fossero dei ravioli nudi, cioè senza quel vestitino di sfoglia che  avvolge questo delizioso ripieno con tanta delicatezza. Non so perché gli hanno lasciati nudi ma vi posso  garantire che sono buonissimi. Prepararli è molto facile e veloce. Si condiscono come i ravioli  semplicemente con burro e salvia, oppure tuffati in un buon sugo fatto in casa con dei pomodorini freschi  e foglioline di menta che con la sua freschezza ed il suo profumo rende questo piatto davvero delizioso. INGREDIENTI x...

Tagliatelle fatte in casa - La pasta fresca tirata a mano, ricetta tradizionale facile da realizzare, pronta in pochissimi minuti.

Immagine
  Le tagliatelle all'uovo fatte in casa sono la pasta fresca più amata e più apprezzata sulle nostre tavole, e anche la più conosciuta al mondo. La pasta fresca all'uovo sa di famiglia, di tradizione e di affetto, preparala a casa non è poi cosi difficile, le tagliatelle sono il formato più semplice da realizzare, la sfoglia si tira  rigorosamente a mano con il mattarello e poi viene tagliata con un coltello. Ci sono tanti varianti per preparare la pasta fresca : con la farina di grano tenero o con la semola di grano duro oppure metà e metà, si può preparare con uovo ma anche solo con acqua, ogni famiglia ha la sua ricetta che la custodisce preziosamente. Un ottimo primo piatto che si può condire in tantissimi modi, con il famoso ragù alla bolognese, ai funghi, con burro e tartufo oppure semplicemente con il classico sugo al pomodoro e basilico... in ogni caso la bontà di questo piatto è garantito. INGREDIENTI x 3 persone  200 gr semola di grano duro rimacinata ( per aver...

Fusilli con zucchine e sugo di pomodoro fresco fatto in casa - Piatto semplice e veloce, imbattibile nel gusto e profumo.

Immagine
  Pasta con zucchine e sugo di pomodorini freschi fatto in casa è un primo piatto semplice e veloce, piacevolmente ottimo per il pranzo e la cena di ogni giorno. Un gustosissimo primo piatto vegetariano preparato con pochi e semplici ingredienti e molto economico. Tutto pronto in pochi minuti, giusto il tempo che serve alla pasta di cuocere. Un piatto perfetto per far mangiare le verdure a chi non piace, nessuno non può resistere al profumo inconfondibile del sugo di pomodoro fresco appena fatto che sprigiona tutta la cucina... INGREDIENTI x 2 persone  160 gr di fusilli ( o un'altro tipo di pasta corta ) 250 gr di pomodorini 2 zucchine di media grandezza ( circa 350 gr ) 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 2 cucchiai di grana grattugiato  1 spicchio d'aglio foglioline di menta fresca sale e pepe nero q.b un pizzico di zucchero PREPARAZIONI 1- la prima cosa da fare è la preparazione del sugo, quindi lavate i pomodorini e tagliateli a metà. trasferiteli in un pentolino,...

Pasta con broccoli - Ricetta facile, semplice e deliziosa pronta in soli dieci minuti.

Immagine
  Pasta con i broccoli è un primo piatto vegetariano, sano e genuino. Un piatto che si prepara  con pochi e semplici ingredienti che insieme regalano al palato un esplosione di gusto eccezionale. Ci sono tantissime ricette deliziose come preparalo questo piatto, ed ogni regione custodisce la sua. Noi l'abbiamo preparato sempre cosi, in tutta la sua semplicità con aglio, olio e peperoncino. Una prelibatezza che si prepara in soli 10 minuti e per di più non serve frullare i broccoli per ottenere la crema perché cotti insieme alla pasta e poi saltati in padella a fuoco moderato si trasformano da soli in una bellissima crema senza perdere i loro verde brillante e dare molto di più sapore alla pasta.  INGREDIENTI x 2 persone 160 gr di farfalle oppure un'altro tipo di pasta corta, importante che il  tempo di cottura sia di 10 minuti  300 gr di broccoli 1 spicchio d'aglio 1 peperoncino fresco ( va benissimo anche quello secco ) 2 cucciai di olio extravergine d'oliva fo...

Bucatini alla crema di peperoni e caprino - gusto delicato, piatto deliziosamente appetibile.

Immagine
  La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto gustosissimo, decisamente estivo ma se il tempo c'è lo promette, i peperoni sono ancora belli colorati e carnosi perché non prepararli anche ad ottobre? Infatti oggi vi proponiamo questo piatto davvero delizioso, saporito, bellissimo e con un profumo inconfondibile. L'abbiamo arricchito con dei cubetti di pancetta per dare una nota croccante che la rende il piatto super goloso. La nostra ricetta è facilissima e si prepara in meno di mezz'ora, basta saper organizzarci in cucina... prima cosa mettete l'acqua della pasta a bollire  e nel frattempo preparate il resto, seguite la nostra ricetta e la vostra cena ( o il pranzo ) sarà un grande successo!!! INGREDIENTI x 2 persone 160 gr di bucatini  1 peperone rosso 1 peperone giallo 1 piccola cipolla di Tropea 1 spicchio d'aglio 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 80 gr di caprino 80 gr di pancetta a cubetti 1 cucchiaio di aceto di vino bianco sale q.b pepe nero m...