Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette con il semolino

Delizioso dolce di semolino e cioccolato - La ricetta passo dopo passo - di Coccole colori e sapori

Immagine
Un delizioso dolce, semplicissimo da fare che conquisterà anche il palato dei più piccoli in tutt'e due le versioni cioccolato e lamponi, veramente delizioso !!!    INGREDIENTI x 6 persone 500 ml di latte 120 gr di semolino 100 gr di zucchero  40 gr di burro 3 uova 100 gr di uvetta sultanina  la buccia di un limone non trattato 50 gr di cioccolato  1 pizzico di sale x la seconda versione serviranno :  250 gr di marmellata di lamponi un cucchiaino con succo di limone un cucchiaio d'acqua PREPARAZIONE 1- riscaldate il forno a 180°C,  imburrate ed infarinate 6 stampini 2- mettete  l'uvetta in acqua tiepida per farla ammorbidire  3- portate il latte ad ebollizione e versate a pioggia il semolino mescolandola con una frusta a mano fino a che si comincia ad addensare per continuare poi con un cucchiaio di legno. 4- cuocete per 8- 10 minuti poi toglietelo dal fuoco. 5- Aggiungete il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e la buccia del limone mescola...

Gnocchi alla romana - la ricetta originale, facile e veloce con la spiegazione per ogni passo.

Immagine
  Gli gnocchi alla romana sono un primo tipico della cucina romana. la preparazione è molto facile e veloce si possono preparare anche due tre giorni prima conservandoli in frigo e farli cuocere al forno mentre si prepara la tavola. Sono fatti di semola ( per questo si chiamano anche gnocchi di semolino), latte intero e burro, gratinati al forno con del Parmigiano cosparso sopra che dona una deliziosa crosticina. Tagliati con delle forme diverse dai quelli classici  piacciono tanto anche ai bambini.  INGREDIENTI x 6 persone 250 gr di semola 1 litro di latte intero 120 gr di burro 2 tuorli d'uovo  3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato  noce moscata q.b sale e pepe nero q.b PREPARAZIONE 1-in una pentola  fatte bollire il latte insieme al burro, il sale, il pepe e la noce moscata meglio se grattugiata al momento, si sente molto di più il suo profumo 2- appena inizierà a bollire versate a pioggia il semolino, mescolando molto veloce con una frusta a man...