Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta biscotti

Accappatoio bimba in morbidissima spugna con un bellissimo ricamo punto croce fatto a mano.

Immagine
       

Baci di dama alle nocciole - Ricetta con spiegazione ad ogni passo per preparare a casa questi deliziosi dolcetti.

Immagine
 I baci di dama sono dei piccoli dolcetti nati circa un secolo fa in Piemonte, precisamente nella città di Tortona.  Prendono questo nome proprio dalla loro forma, che sono le due metà del biscotto unite insieme  da uno strato di cioccolato fondente, simile  alle due labbra che si baciano dolcemente.  La ricetta per fare  a casa questi deliziosi dolcetti è molto semplice e ti servono pochissimi ingredienti. Il risultato finale è  eccezionale, una frolla alle nocciole cosi profumata e friabile che si scioglie in bocca...   Secondo la ricetta  originale i baci di dama si preparavano solo con le nocciole per i loro prezzo più economiche rispetto alle  mandorle, si trovano comunque anche versioni dove si usano solo le mandorle, oppure mandorle e  nocciole insieme. Sono perfetti come pastìccini per accompagnare una tazza di tè e sono ottimi insieme al  caffè, insomma irresistibili in qualunque momento della giornata. Messi in u...

Sfogliatelle pan di stelle - Dolcetti con pere, granella di nocciole e biscotti pan di stelle - Ricetta facile per una colazione magica.

Immagine
Sfogliatelle pan di stelle per una colazione magica, un modo speciale per coccolare la persona che ami. Fatte in casa e servite appena sfornate con una spolverata di zucchero a velo sopra sono davvero una delizia. Imaginate il profumo meraviglioso delle pere cotte insieme alla granella di nocciole  e il biscotto pan di stelle in mezzo, tutto avvolto in una croccante irresistibile pasta sfoglia che si scioglie in bocca... Per chi non piace la pera può sostituirla con la mela o un altro frutto, facendo l'abbinamento secondo i propri gusti. Per la preparazione di queste prelibatezze seguite la nostra ricetta facile e veloce. INGREDIENTI x 6 sfogliatelle 1 rottolo di pasta sfoglia rettangole  1 pera un po grandina,  non troppa matura  6 biscotti pan di stelle 6 cucchiaini di granella di nocciola  marmellata di albicocca q.b zucchero semolato q.b zucchero a velo q.b PREPARAZIONE 1- lavate, asciugate la pera e tagliatela a fettine spesse meno di un cm    - t...

Cantucci, biscotti secchi alle mandorle. - Ricetta dei più famosi biscotti della tradizione toscana.

Immagine
 I cantucci, chiamati anche biscotti di Prato sono biscotti secchi alle mandorle, i più famosi dolcetti della tradizione toscana. Si ricavano tagliando a fette il filoncino d'impasto ancora caldo, la loro caratteristica è la doppia cottura e la loro forma inconfondibile. Buoni in ogni momento della giornata, da soli, con tè o caffè ed irresistibili inzuppati nel Vin Santo. INGREDIENTI x 60 cantucci  400 gr di farina 00 300 gr di zucchero  3 uovo 140 gr di mandorle sgusciate e non pelate  1 bustina di vanilina 1 cucchiaino di lievito vanigliato  1 arancia solo la buccia grattugiata  2 cucchiai di miele 60 gr di burro a temperatura d'ambiente  PREPARAZIONE 1- in una ciotola capiente versate lo zucchero e le uova intere, mescolate con una frusta a mano fino a sciogliere bene i cristalli dello zucchero, non c'è bisogno di sbattere con la frusta elettrica    - aggiungete anche il burro morbido, il miele e la buccia grattugiata d'arancia,  rim...

Pan de mej ( il pan meino ) - Biscotti di mais per una merenda leggera e gustosa. Ricetta facile e veloce con foto e la spiegazione.

Immagine
 Pan de mej è un dolce tipico lombardo, specialmente della cucina milanese. Il nome di questo dolce, pan de mej, conosciuto anche come il pan meino o anche pane dei poveri, deriva da miglio cereale povere che utilizzavano nell'antichità per produrre il pane mischiandolo insieme ad altre farine. Con passare del tempo il semplice pan de mej si è trasformato in un dolce che secondo la tradizione veniva preparato il 23 aprile il giorno del San Giorgio... Un tempo questo dolce costituiva una ricca merenda per gli studenti. Oggi i pan de mej vengono serviti con il te oppure accompagnati con panna freschissima. INGREDIENTI x 8 - 10 pan de mej 250 gr di farina gialla 100 gr di farina 00 100 gr di burro 150 gr di zucchero semolato 2 uova   1 cucchiaino di lievito vanigliato 2 bustine di vanillina   PREPARAZIONE 1- in una ciotola stacciate le due farine ed il lievito,   - aggiungete al centro lo zucchero e il burro a temperatura d'ambiente fatto a piccoli pezzetti   ...