Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carne

Polpette in umido ( in bianco ) cotte in padella - Ricetta facile per un secondo goloso e ricco di sapori.

Immagine
  Le polpette in umido bianco sono una variante delle classiche polpette al sugo di pomodoro, in questo  caso senza il  pomodoro. Si preparano come quelle classiche, con un misto di carne macinata ( vitello e maiale ), pangrattato, parmigiano, l'uovo poi infarinate e sfumate con il vino bianco. Per  renderle ancora più golose, al centro di ogni polpetta abbiamo messo un pezzettino di Galbanino che  durante la cottura fuoriesce ed insieme al vino e la farina formano in padella quel delizioso sughetto  perfetto per fare la scarpetta che tutti l'amiamo. Seguite la nostra ricetta e prepariamo insieme questo  prelibato secondo piatto che in tavola accontenta  e fa felice tutti, grandi e piccoli. INGREDIENTI x circa 25/30 polpette 200 gr carne macinata di vitello  150 gr carne macinata di maiale 1 uovo  mezzo spicchio d'aglio 1 cucchiaio di parmigiano reggiano  1 cucchiaio di pangrattato  sale q.b pepe nero q.b q.b spezie ( prezzemol...

Polpettone al forno con bietole e provola - Un secondo facile e molto goloso.

Immagine
  Polpettone ripieno è un grande piatto della cucina italiana, il classico piatto della domenica che porta in  tavola il buon umore e riesce a mettere d'accordo tutti, grandi e piccoli. Un secondo di carne molto  saporito ma anche molto facile da preparare. Il polpettone ci si può farcire in tanti modi, questa volta il  ripieno sarà di bietole fresche, fettine di prosciutto cotto e provola, sarà buonissima e anche molto bella  da vedere.  INGREDIENTI x 6  persone 400 gr macinato di vitello 200 gr macinato di maiale 400 gr di bietole fresche 100 gr di prosciutto cotto a fette 100 gr di provola  3 cucchiai  di formaggio grattugiato  2 cucchiai di pangrattato  1 uovo 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva  q.b spezie ( prezzemolo, origano, timo ed erbe di Provenza ) sale q.b pepe nero macinato al momento q.b PREPARAZIONE 1- lavate le bietole e fateli appassire con un goccino d'olio ed un pizzico di sale in una padella antiaderent...

Cavolo rosso e salsiccia, piatto semplice e tanto gustoso - ricetta facile con la spiegazione passo a passo

Immagine
  Cavolo rosso con la salsiccia  è un secondo piatto semplice, gustoso e molto saporito. Una ricetta tradizionale della cucina italiana sopratutto del nord Italia, una pietanza particolarmente robusta e sostanziosa che accompagnata con fette di pane abbrustolito costituisce un piatto unico, perfetto per riscaldarsi un pò quando il freddo si fa sentire. Cavolo rosso cucinato in questo modo e spalmato sulla bruschetta sarebbe un antipasto davvero delizioso. INGREDIENTI x 2 persone 400 gr di cavolo rosso 300 gr di luganega  3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 3 cucchiai aceto di vino rosso diluito con 3 cucchiai d'acqua 1 cipolla 1 carota  1 gambo di sedano 1 spicchio d'aglio foglioline di timo fresco sale e pepe nero q.b aceto balsamico q.b facoltativo PREPARAZIONE 1- tagliata la salsiccia privata dal budello a pezzetti lunghi circa 8 - 10 cm, in una padella antiaderente e capiente fate scaldare 1 cucchiaio d'olio insieme allo spicchio d'aglio   - rosolate ben...

Cosce di pollo alla salsa di soia - cotte in padella senz'aggiunta di olio e sale - ricetta facilissimi con la spiegazione ad ogni passo

Immagine
  Cosce di pollo alla salsa di soia è un secondo piatto  di carne  tipico della cucina orientale. Un piatto gustosissimo e dal sapore unico,  la salsa di soia con la sua dolcezza e nello stesso tempo acidula rende questo piatto davvero delizioso. La nostra ricetta è facilissima, veloce perché non c'è bisogno della marinatura,  molto sana perché è priva di grassi e di sale, abbiamo usato solo tre ingredienti : salsa di soia, acqua e aglio, con un risultato pazzesco, un gusto particolare, una carne morbidissima e succulente. INGREDIENTI x 2 persone 4 cosce di pollo  250 ml di acqua  60 ml  salsa di soia dolce 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio con succo di limone PREPARAZIONE 1-lavate e asciugate bene le cosce di pollo, poi insieme allo spicchio d'aglio sistematele in una padella antiaderente già preriscaldata senza aggiungere nient'altro    - fatele rosolare bene a fuoco moderato girandole da tutte le parti, una volta preso il colore dorato a...

Cotolette di pollo impanate - Ricetta facile con la spiegazione passo a passo per ottenere delle cotolette morbide che si sciolgono in bocca

Immagine
  Cotolette di pollo impanate sono un secondo piatto molto facile e veloce da preparare, una ricetta che ha bisogno di pochi ingredienti, proprio di quelli che a casa non mancano quasi mai, petto di pollo, uova. un goccino di latte e pangrattato. Un piatto che a tavola fa felice tutti, è il piatto preferito dei bambini e non solo... le cotolette vanno servite con una semplice insalata verde ( lattuga, valeriana o la belga ) oppure con una bella insalata di pomodori, e per la gioia dei bambini una bella portata con patatine fritte. Seguite la nostra ricetta e scoprite il nostro trucchetto per avere una cotoletta: dentro morbida che si scioglie in bocca, fuori bella dorata e croccante.   INGREDIENTI x 2 persone 400 gr petto di pollo in 4 fette  2 uova  25 ml di latte circa mezza tazzina da caffè  pangrattato q.b  sale q.b pepe nero q.b 30 gr di burro olio di semi q.b la scorza grattugiata di un limone fettine di limone q.b PREPARAZIONE 1- lavate ed asciugate ...

Pasta al forno con ragù di luganega e la besciamella - Ricetta facile e golosa, in poche mosse pronta e perfetta per ogni occasione.

Immagine
  Pasta al forno con il ragù e la besciamella è una buona alternativa  alle classiche lasagne,  più semplice e più veloce nella preparazione. Un primo piatto rustico golosissimo che a tavola sa conquistare tutti. Con il suo delizioso ragù di luganega, la cremosità della besciamella e con l'irresistibile crosticina dorata nella superficie è davvero una bontà infinita, una prelibatezza che non ti fa mai sbagliare, è la scelta migliore per il pranzo della domenica con tutta la famiglia e per i grandi giorni di festa.    INGREDIENTI x 4 persone  320 gr di mezze maniche ( oppure rigatoni o pacheri, a voi la scelta ) 500 gr di luganega 400 gr di passato di pomodoro   1 grossa cipolla  2 cucchiai di grana padano  4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva  sale grossa per la pasta q.b sale fino q.b pepe nero macinato al momento q.b foglie di salvia x la besciamella  750 ml di latte  50 gr di burro 2 cucchiai di farina 00  noce moscat...

Petto di pollo alla piastra - Ricetta facile e veloce per ottenere una carne tenera e succulente.

Immagine
Petto di pollo alla piastra, un piatto leggero e veloce che si prepara in pochissimo tempo. Se volete avere una carne tenerissima, prima di cuocerla lasciatela almeno mezz'ora in un'emulsione preparato con olio extravergine d'oliva, aglio, rosmarino e succo di limone, cosi marinato risulterà morbidissimo e aromatizzato. INGREDIENTI x 2 persone 400 gr petto di pollo a fette il succo di 1 limone  2 spicchi d'aglio 3-4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 rametti di rosmarino pepe nero macinato al momento q.b sale fino q.b PREPARAZIONE  1- in una ciotola versate l'olio, il succo di limone, il pepe nero appena macinato ed un pizzico di sale, con un cucchiaino mescolate bene fino a quando l'olio ed il succo di limone si uniscono perfettamente, a questo punto aggiungente nell'emulsione anche i spicchi d'aglio e i rametti del rosmarino   - pulite i petti di pollo da eventuali grassi ed ossicini e sistemateli dentro nell'emulsione. Massaggiateli be...

Polpettone al forno - Ricetta con la spiegazione passo dopo passo - Ricetta di coccolecoloriesapori.com

Immagine
  Il polpettone al forno è una pietanza della cucina tradizionale, un secondo che sa di casa, il piatto ideale per i pranzi della domenica con tutta la famiglia. Con il polpettone non solo in famiglia ma anche con i vostri ospiti farete sempre una bellissima figura, sia per il modo in qui questo piatto si presenta ma anche per il   profumo ed il suo irresistibile sapore. Per ottenere un polpettone morbido e delizioso è meglio usare 2 tipi di carne macinata vitello + maiale, cosi durante la cottura la parte grassa del maiale non lascia che la carne si secchi tenendola bella morbida. Questa è una ricetta facile e veloce da realizzare, si può preparare anche un giorno prima e si può conservare tranquillamente in frigorifero avvolto in pellicola oppure in un contenitore con la chiusura ermetica, poi giorno dopo lo stendi e lo puoi farcire a piacere, ne esistono mille modi dalla più classica con prosciutto, formaggio e uova per continuare poi con spinaci, frittata, verdure saltate ...