Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pesce

Sardine gratinate al forno, accompagnate con delle erbette passate in padella con olio, aglio, e peperoncino, condite con il succo di limone e una generosa spolverata della sua scorza.

Immagine
Ricetta Sardine gratinate al forno è una ricetta facile e veloce , sana e molto gustosa . Pulire e lavare bene le sardine poi asciugarle con la carta da cucina, salatele e passarle nel pangrattato . 1 - Foderare una teglia con della carta forno, posizionare bene le sardine date una spolverata di pepe nero  macinato al momento , un bel giro di olio extravergine d’oliva e mettetela in forno preriscaldato a 200  gradi per circa 20 - 25 minuti. 2 - Nel frattempo lavate le erbette , tagliatele grossolanamente e fatele cuocere in una padella con olio,  aglio e peperoncino per una decina di minuti circa. Una volta pronte sia le sardine che le erbette trasferite  queste ultime al centro delle sardine e condite tutto con il succo del limone e la sua scorzzetta  grattugiata A questo punto tutto è pronto per servirla in tavola..   

Spaghetti con le cozze alla tarantina, la variante più gustosa agli spaghetti con le cozze in bianco.

Immagine
  Spaghetti con le cozze tarantina è la variante più sfiziosa agli spaghetti con le cozze in bianco. Questa è una ricetta con pochi semplici ingredienti ed anche molto facile da preparare, un primo piatto che in tavola conquista tutti. Una vera goduria per il nostro palato. Ingredienti  Spaghetti 320 gr Pomodoro San Marzano 5 - 6 maturi  Cozze 1 kg  Aglio 2 spicchi  Vino bianco 100 ml Peperoncino q.b Prezzemolo fresco q.b Olio extravergine d’oliva q.b Sale q.b  PREPARAZIONE  1- La prima cosa da fare è la pulizia delle cozze rimovendo il bisso e grattando il guscio con una paglietta. Dopo averle sciacquate bene sotto l’acqua corrente mettetele in una padella con un filo d’olio, aglio e peperoncino senza scaldarla prima  Coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti fino a che non si saranno aperte , quelle che no si aprono insieme alle altre dobbiamo gettarle via. Togliere il coperchio, sfumarle con il vino bianco, lasci...

Orata in crosta di sale al profumo di rosmarino e limone - Ricetta semplice e veloce di Coccole colori e sapori.

Immagine
L'orata in crosta di sale è un secondo piatto gustosissimo e anche molto bello da presentare.  Una ricetta  semplice da realizzare che ti permette di esaltare il sapore del pesce cuocendo senza aggiunta di grassi,  grazie al vapore che la sua stessa umidità produce con il calore del forno. Un metodo di cottura che ti  permette di ottenere una carne tenera e umida, poiché la crosta di sale tiene all'interno tutti i suoi succhi.  Noi di Coccole colori e sapori abbiamo arricchito la crosta di sale con la birra che è molto aromatica e  grazie al sale il suo sapore intenso si trasferisce sul pesce rendendolo ancora più gustoso, con rosmarino  tritato, pepe rosa in grani e la scorza del limone grattugiata, un profumo delizioso che ti fa venire  l'acquolina in bocca. Seguite la nostra ricetta passo dopo passo e porterete in tavola una pietanza deliziosa  e la vostra cena sarà davvero un grande successo !!! INGREDIENTI x 2 persone 1 orata di 700 gr...

Ricetta Linguine con le cozze - Ricetta in bianco, veloce e gustosissima.

Immagine
  Le linguine con le cozze sono un primo piatto semplicemente gustoso. Una pietanza ricca di sapori che  richiama la bellezza del estate ed il profumo inconfondibile del mare. Una ricetta facile da preparare,  richiede solo un po di pazienza nel pulire le cozze una ad una... per il resto tutto scorre velocemente e  senza fatica. INGREDIENTI x 4 persone 320 gr di linguine oppure di spaghetti  1 kg di cozze fresche da pulire 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 spicchi d'aglio 100 ml di vino bianco prezzemolo fresco appena tritato q.b sale grosso per l'acqua della pasta q.b peperoncino a piacere PREPARAZIONE 1- si comincia con la pulizia delle cozze che devono essere freschissime e vanno pulite con tanta cura.     - riempite con acqua fredda la vaschetta del lavello della cucina oppure una ciotola molto larga e mettete  dentro le cozze   - eliminate quelle aperte o rotte, poi con l'aiuto di un coltellino grattate tutte le incrostazioni...

Orata al forno con le patate. Ricetta facile e veloce di coccolecoloriesapori.blogspot.com

Immagine
Orata al forno con le patate è un secondo leggero e buonissimo. Molto facile da preparare, basta lavare e tagliare le verdure, pulire il pesce, mettere tutto al forno ed aspettare il tempo di cottura. Servirete in tavola un piatto bellissimo e saporitissimo. ecco come realizzare  questa prelibatezza con la nostra ricetta passo a passo... INGREDIENTI x 2 persone 1 orata di circa 600 gr 400 gr di patate un pomodoro un peperone un limone  olive nere mezzo bicchiere di vino bianco  olio extravergine d'oliva q.b 1 rametto di rosmarino timo fresco pepe nero appena macinato q.b sale q.b PREPARAZIONE 1- pelate e lavate le patate, tagliategli a fettine spesse circa 5mm, lavate il resto delle verdure e tagliate anche quella fettine 2- lavate l'orata sotto l'acqua corrente, rimuovere le interiora e squamarla, asciugatela bene con della carta da cucina dopodiché sistematela al centro di una teglia rivestita con della stagnola e unta con un po' d'olio    3- salate e pepate l...

Capesante gratinate

Immagine
  Le capesante gratinate, questo delizioso antipasto si realizzano in pochissimo tempo. Importante metterle qualche ora prima in acqua salata per lasciarle che si aprono, eliminando quelle già aperte INGREDIENTI x 4 persone  8 capesante 30 gr di pangrattato  40 gr di grana padano 2 cucchiai di olio EVO (olio extravergine di oliva ) 1 spicchio d'aglio  prezzemolo fresco pepe nero  PREPARAZIONE 1- dopo averle tolto dal acqua salata, lavatele bene facendo scorrere tanta acqua per eliminare la sabbia  2- asciuagate bene con uno strofinaccio da cucina 3- in una ciotola versate il pangrattato, il formaggio grattugiato, un cucchiaino di prezzemolo tritato, il pepe nero macinato al momento, lo spicchio d'aglio tritato finemente oppure passato nello schiaccia aglio e mescolate molto bene  4- aggiungete l'olio e amalgamate tutti gli ingredienti, dovete ottenere una farcia non troppo asciutta  5- coprite le capesante con la farcia e sistematele in una teglia...

Sgombro alla Francesca, un secondo di pesce delizioso.

Immagine
Una ricetta di Marco Bianchi  da 5 stelle. Provatela INGREDIENTI x 4 persone 400 gr di filetto di sgombro fresco già pulito 10 pomodori secchi 40 gr di nocciole 1/2 radice di zenzero 1/2 limone 1/2 porro 2 mazzetti di origano fresco 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva sale q.b pepe nero q.b PREPARAZIONE 1- tritate le nocciole e fatele tostare in padella 2- lavate e affettate finemente il porro 3- fateli cuocere in padella insieme alle nocciole aggiungendo un po' di olio e due cucchiai di acqua 4- quando i porri cominciano a colorarsi, aggiungete il pesce lasciando la pelle a contatto con la padella e  ricopritelo con le nocciole ed i porri 5- meglio non cuocere molto , lasciando l'interno più roseo si diminuisce la perdita dei grassi buoni, che  altrimenti vanno persi con una cottura più lunga 6- aggiustate di sale e aggiungete in padella anche i pomodori secchi e un po' di pepe 7- aggiungete  lo zenzero grattugiato ( oppure tritato a cubetti)...

Tonno al sesamo e salsa di soia

Immagine
INGREDIENTI x 4 persone 600 gr di tonno fresco 50 gr di semi di sesamo( bianco e nero) 100 ml di salsa di soia 100 ml di vino bianco 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva pepe rosa PREPARAZIONE 1- in una ciotola versate la salsa di soia, il pepe rosa spezzato grossolanamente, l'olio, il vino e lo zucchero 2- ponete il filetto di tonno nella ciotola e lasciatelo marinare per circa mezz'ora 3- dopodiché passatelo nei semi di sesamo in maniera uniforme e lo fate cuocere in una padella antiaderente(oppure  una piastra)caldissima 1-2 minuti per lato (2 minuti se il filetto è alto) 4- nel frattempo versate il liquido rimasto nella ciotola in un pentolino e lo fate ridurre a fuoco vivo 5- tagliate il filetto a strisce sottili  lo trasferite in una portata e conditelo con la salsa ridotta che avete ottenuto dalla marinata.

Sarde allo zenzero e riso rosso

Immagine
"Scoprite questa ricetta molto saporita e dalle ricche proprietà benefiche grazie alle sarde e al riso rosso" ... scrive per questa ricetta Filippo Ongaro,  l'ho trovato sul internet cercando dei cibi che hanno effetti positivi sul sonno e a parte le sue proprietà è davvero un piatto molto buono.  INGREDIENTI x 4 persone    800 gr di spinaci freschi 240 gr di riso integrale rosso una ventina di sarde una manciata di uvetta uno scalogno un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato un limone olio extravergine d'oliva q.b finocchietto selvatico sale e pepe q.b PREPARAZIONE 1- sciacquate bene il riso sotto acqua corrente e fate cuocere seguendo le indicazioni riportate sul' etichetta. Insaporite l'acqua con il finocchietto e poco sale, abbassate il fuoco al minimo 2- preparate la marinata per le sarde mescolando il succo di limone, un paio di cucchiai di olio, un pizzico di sale e un cucchiaino di zenzero grattugiato 3- ricoprite un piatto di...

Nasello al succo d'arancia sul letto di avocado

Immagine
INGREDIENTI x 2 persone  400gr di nasello in tranci ( oppure cernia o palombo) 1 arancia tarocco non trattata 1 avocado  sale rosa q.b pepe rosa q.b olio EVO q.b finocchietto selvatico PREPARAZIONE  1- tagliate l'arancia in due metà, una spremere e l'altra metà tagliate a fettine sottili e teneteli a parte per guarnizione. 2- mettete il pesce in una ciotola con il succo d'arancia, un po' di olio, un pizzico di sale e tanto di pepe rosa macinato al momento o ancor meglio se spezzato e lasciate marinare per una mezz'ora  3- sbucciate avocado ( dev'essere ben maturo e consistente) e tagliate a fettine  4- in una padella larga cuoci con un filo di olio extravergine d'oliva il pesce insieme alla marinatura a fuoco vivace aggiungendo qualche fettina d'arancia  5- questo piatto richiede una cottura veloce per conservare al meglio i sapori e quindi non cuocere il pesce per più di 10-12 minuti in modo che si insaporisce, il sugo si evapori, le ara...

Salmone con la salsa di yogurt

Immagine
ingredienti per la salsa:   yogurt greco 200ml, succo di un limone, erba cipollina, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, pepe e sale q.b Preparate la salsa di yogurt mescolando bene per prima il succo di limone con l'olio, poi aggiungete il pepe e sale , tutto questo versatelo nello yogurt rimescolando tutto fin ad avere una salsa liscia ed  omogenea, aromatizzate con erba cipollina. Lasciate la salsa in temperatura d'ambiente e continuate con la preparazione del salmone. ingredienti x 2 persone 2 tranci di salmone da 200 gr il succo e la buccia di un limone un spicchio di aglio prezzemolo 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva pepe rosa q.b PREPARAZIONE: in una padella scaldate l'olio con l'aglio, appena quest'ultimo comincia a prendere un colore dorato togliertelo salate e pepate il pesce, il pepe rosa non va macinato ma schiacciato in pezzi grossi fateli cuocere in padella con fuoco vivace per due minuti , abbassate la fiamma e versate ...