Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cereali

Lenticchie e quinoa al pesto di spinaci

Immagine
INGREDIENTI x 4 persone 240 gr di quinoa 240 gr di lenticchie ( scegliete quelle che non hanno bisogno del ammollo oppure già cotte) 200 gr di spinaci freschi 80 gr di caprino 12 noci 4 pomodorini secchi 1 limone ( solo la scorza) olio extravergine d'oliva q.b PREPARAZIONE 1- se non volete usare quelle già cotte, prima cosa mettete a cuocere le lenticchie 2- lavate e lessate la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione 3- fate ammorbidire i pomodorini secchi in una ciotola con acqua tiepida 4- mettete a bollire gli spinaci per 5 minuti 5- frullate insieme il caprino, gli spinaci bolliti e strizzati, pomodorini secchi e 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 6- versate il pesto sul fondo di una portata, aggiungete la quinoa e le lenticchie, unite i noci già sbriciolati e per ultimo la scorza di limone. Questo è un primo sano e molto buono. (volendo può essere un piatto unico )

Tabbouleh

Immagine
il tabbouleh è un piatto tipico della tradizione araba, ho letto che è probabile che venga dal Libano e dalla Siria, ma è diventato un elemento così essenziale in tantissimi paesi... ci sono diversi modi di preparazione, come ingrediente principale tanti usano  il bulgur , invece io uso il  couscous secondo la ricetta di Andre che è semplice pochi ingredienti ma molto gustosa. Il profumo e sapore del prezzemolo fresco e della menta fanno che questo  sia uno dei piatti estivi più apprezzati. Secondo la quantità del couscous può essere un primo oppure un contorno. ingredienti: 300gr di couscous, 3 limoni, 250gr di pomodorini, prezzemolo fresco un bel mazzetto  menta fresca un mazzetto, olio extravergine d'oliva q.b, sale q.b, acqua 1/2 bicchiere Preparazione                     1- spremere i limoni e filtrate il succo, versate il couscous in una ciotola capiente  e fate amalgamare bene con il succo di limo...

Orzo al prezzemolo e feta

Immagine
Questa ricetta arriva dal Gerusalemme,( preso dal libro JERUSALEM di Ottolenghi e Tamimi)secondo della quantità del orzo può essere usata sia come un primo ma anche come un insalata. In tutt'e due i casi è buonissimo... Ingredienti 240gr di orzo 200gr di feta ( formaggio greco) 5-6 cucchiai di olio evo 1 cucchiaino di zahtar( miscela profumatissima di sesamo ed erbe aromatiche del nord Africa e Medioriente ) 1 cucchiaino di semi di coriandoli tostati e macinati 1 mazzetto di prezzemolo fresco, 4 cipollotti tagliati sottili 100 gr di anacardi tostati e spezzati 2 spicchi di aglio schiacciati 1 peperone verde 2 cucchiai di succo di limone sale e pepe q.b PREPARAZIONE - fate cuocere l'orzo al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolatelo bene e versatelo in una ciotola abbastanza grande - tagliate il formaggio in piccoli dadini e mettetelo in una ciotola insieme con due cucchiai di olio evo, zahatar e semi di coriandoli, mescolate adagio e poi lasciate...