Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dolci al cucchiaio

Biancomangiare. Dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana.

Immagine
Biancomangiare, il budino al latte tipico della tradizione siciliana. La storia di questo dolce al cucchiaio  affonda le proprie radici nel lontano medioevo ed è molto interessante, dicono che è arrivato agli ottomani  dagli arabi ed agli arabi dai persiani. Sembra che le versioni di questo budino siano ovunque e il suo nome  cambia secondo il paese partendo dal muhallebi, muhallabiye, molejbi, blancmange ...  comunque siano le  sue radici si tratta sempre del nostro delizioso biancomangiare.  Un dolce semplice che riporta nella nostra  mente tanti bellissimi ricordi di infanzia. Una ricetta molto facile fatta solo con latte, amido di mais e  zucchero. Si riposa in frigo per almeno tre ore e prima di essere servita va decorata con una bella manciata  di granella croccante e una abbondante cascata di caramello salato... che dire una squisitezza che fa felici  tutti grandi e piccoli.  INGREDIENTI x 4 persone 500 ml di latte intero ...

Tiramisù - Dolce della tradizione italiana per eccellenza. Ricetta tradizionale, semplice con pochi ingredienti, foto e spiegazioni passo a passo.

Immagine
 Tiramisù, il dolce per eccellenza della cucina italiana è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e amati  in tutto il mondo. Le sue origini sono incerte, dibattute e attribuite sopratutto fra Friuli Venezia Giulia e  Veneto. Un dolce che si prepara con pochi semplici ingredienti: biscotti savoiardi, mascarpone, uova  e  caffè ( dalla moka, fredda e senza zucchero), composto a strati alternati di savoiardi inzuppati al caffè e crema al mascarpone, alla fine una generosa spolverata di cacao amaro e porti in tavola un capolavoro  della cucina tradizionale italiana famoso in tutto il mondo. La ricetta che vi proponiamo oggi in questa  pagina è proprio quella classica : savoiardi, mascarpone, uova e caffè. INGREDIENTI x 6 persone 1 confezione di biscotti savoiardi 250 gr di mascarpone ( con percentuale del grasso > 45 ) 3 tuorli 90 gr di zucchero semolato 1 fiala aroma di rum 40 gr di cioccolato fondente 4 - 5 tazze di caffè freddo e senza zucchero...

Créme caramel - ricetta per un crème caramel perfetto - fatto da coccolecoloriesapori.com

Immagine
Buono e delicato, il crème caramel è un dolce al cucchiaio preparato con pochi e semplici ingredienti.  Chiamato anche caramel custard oppure latte alla portoghese è un tipo di crema di origine spagnola con un  strato di caramello liquido in superficie. Crème caramel è un termine in francese, nonostante sia un dolce  spagnolo.  Molto diffuso in tutto il mondo e si prepara solo con latte, uova, zucchero e vaniglia. Seguendo  la nostra ricetta,  prepararlo sarà molto più facile ma sopratutto farai felice tutta la famiglia. INGREDIENTI x 6 persone 300 ml di latte intero 2 uova intere 1 tuorlo  125 gr di zucchero semolato  1/2 bacca di vaniglia  (una bustina di vanillina) Per il caramello 150 gr di zucchero semolato 2 cucchiai d'acqua  PREPARAZIONE 1- versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare su fiamma media insieme alla bacca di vaniglia incisa  nel senso della lunghezza,  porta al limite dell'ebollizione e spegnete ...

Delizioso dolce di semolino e cioccolato - La ricetta passo dopo passo - di Coccole colori e sapori

Immagine
Un delizioso dolce, semplicissimo da fare che conquisterà anche il palato dei più piccoli in tutt'e due le versioni cioccolato e lamponi, veramente delizioso !!!    INGREDIENTI x 6 persone 500 ml di latte 120 gr di semolino 100 gr di zucchero  40 gr di burro 3 uova 100 gr di uvetta sultanina  la buccia di un limone non trattato 50 gr di cioccolato  1 pizzico di sale x la seconda versione serviranno :  250 gr di marmellata di lamponi un cucchiaino con succo di limone un cucchiaio d'acqua PREPARAZIONE 1- riscaldate il forno a 180°C,  imburrate ed infarinate 6 stampini 2- mettete  l'uvetta in acqua tiepida per farla ammorbidire  3- portate il latte ad ebollizione e versate a pioggia il semolino mescolandola con una frusta a mano fino a che si comincia ad addensare per continuare poi con un cucchiaio di legno. 4- cuocete per 8- 10 minuti poi toglietelo dal fuoco. 5- Aggiungete il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e la buccia del limone mescola...

Moelleux al cioccolato ( muffin al cioccolato)

Immagine
INGREDIENTI per 4 persone  2 uova   50 gr di zucchero semolato, 40 gr di farina 00 140 di cioccolato fondente   100 gr di burro + un pezzetto per gli stampi PREPARAZIONE   - scaldate il forno a 220 gradi. Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero fin ad ottenere un composto  chiaro e cremoso, quindi incorporate la farina . - sciogliete il cioccolato e il burro a bagnomaria ( va benissimo anche a microonde 1-2 minuti, è più  veloce) e versatelo al composto di uova, zucchero e farina  - distribuitelo in 4 stampi per muffin già imburrati e infornate per 8-9 minuti e serviteli subito  Un dolce delizioso che si prepara in pochi minuti.