Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta SENZA Glutine

Colazione veloce e molto sana. Uova con pomodorini freschi e avocado accompagnati con del pane tostato quella buona fatta in casa.

Immagine
 

Sardine gratinate al forno, accompagnate con delle erbette passate in padella con olio, aglio, e peperoncino, condite con il succo di limone e una generosa spolverata della sua scorza.

Immagine
Ricetta Sardine gratinate al forno è una ricetta facile e veloce , sana e molto gustosa . Pulire e lavare bene le sardine poi asciugarle con la carta da cucina, salatele e passarle nel pangrattato . 1 - Foderare una teglia con della carta forno, posizionare bene le sardine date una spolverata di pepe nero  macinato al momento , un bel giro di olio extravergine d’oliva e mettetela in forno preriscaldato a 200  gradi per circa 20 - 25 minuti. 2 - Nel frattempo lavate le erbette , tagliatele grossolanamente e fatele cuocere in una padella con olio,  aglio e peperoncino per una decina di minuti circa. Una volta pronte sia le sardine che le erbette trasferite  queste ultime al centro delle sardine e condite tutto con il succo del limone e la sua scorzzetta  grattugiata A questo punto tutto è pronto per servirla in tavola..   

Cous cous di cavolfiore crudo una ricetta tutta da scoprire e da gustare in tutte le sue varianti.

Immagine
Cous cous di cavolfiore è una ricetta molto semplice e veloce, una ricetta davvero buonissima da provare e scoprire in tutte le sue numerose varianti. Gl'ingredienti per questo chiamato cous cous di cavolfiore possono essere veramente tantissimi e possono accontentare anche i palati più difficili. Non è un piatto dove puoi andare a cercare la ricetta originale perché  è un piatto creativo che si può fare in mille modi, ho vista questa ricetta su Instagram con pomodorini secchi, zucchine e carote,  io l'ho fatta tante volte e ogni volta con diversi ingredienti. Lascio qui la ricetta della prima volta di cous cous di cavolfiore fatta con quei pochi ingredienti rimasti in frigo ...  INGREDIENTI x 4 persone un piccolo cavolfiore due piccole carote  un gambo di sedano mezza cipolla  olio extravergine di oliva q.b pepe nero macinato al momento foglioline di timo fresco q.b sale a.b  salsa di soia  q.b per chi non piace può mettere succo di limone PREPARAZION...

Farinata di mais con porri al profumo di timo. Una prelibatezza senza glutine e lattosio.

Immagine
Farinata di mais e porri è un piatto della cucina contadina fatto in poco tempo e con pochi ingredienti ,   quello che una volta lo chiamavano piatto dei poveri ma che è rimasto ancora oggi una delizia. Questo piatto è molto usato anche in Albania sopratutto nella parte sud del paese, si chiama pispili e si può  preparare sia con i porri e anche con gli spinaci oppure mettere tutte due le verdure insieme, volendo si  possono aggiungere latte e uova per renderlo un piatto unico bello sostanzioso. La nostra ricetta è molto  semplice senza glutine e senza lattosio. Si prepara solo usando i tre ingredienti di base : farina di mais,  porri e olio extravergine d'oliva, poi aggiungiamo una generosa spolverata di pepe nero macinato al  momento e tanto timo fresco, si cuoce al forno per circa 30 minuti o finche si crea la sua crosticina sulla  superficie che  è davvero una goduria. INGREDIENTI x 4 persone 350 gr di porri 250 gr di farina di mais 450 ml di ...

Polpette di verdure al forno. Ricetta semplice e veloce per un piatto sano e gustoso.

Immagine
  Polpette di verdure al forno sono un piatto sano leggero e gustosissimo. Una ricetta facilissima, in meno di  30 minuti porti in tavola deliziose polpette croccante fuori e belle morbide dentro. Il profumo della menta  fresca unita a quel pizzico di peperoncino rende queste polpette irresistibilmente una tira l'altra.  Accompagnatele con una salsa di yogurt e sentirete in bocca una vera esplosione di sapori per ogni  boccone. INGREDIENTI x 15 polpette  2 patate  2 zucchine  2 carote 2 peperoni  2 cucciai di pangrattato  1 cucchiaio di formaggio grattugiato ( parmigiano o grana padano ) 50 gr di fontina ( asiago o emmental ) 1 uovo 1 spicchio d'aglio  foglie della menta fresca  olio extravergine q.b peperoncino q.b  sale q.b PREPARAZIONE  1 - Lavate e asciugate bene le verdure, tagliate le estremità e grattugiatele utilizzando i fori grandi della  grattugia. Pelate e lavate le patate dopodiché passa anche quelle...

Tortino di carciofi con un ripieno golosissimo cotto al forno - Ricetta facile e veloce con la spiegazione passo a passo

Immagine
  Tortino di carciofi è un piatto davvero delizioso per chi ama questo ortaggio. Così come l'abbiamo farcito  noi, con prosciutto cotto  e provola sarà molto gradito anche da chi non ama i carciofi ma soprattutto  piacere tanto ai bambini. Realizzare questa ricetta è molto facile e veloce, si può preparare anche  all'ultimo momento, è un ottimo salva cena, perché si fa con gl'ingredienti che non mancano quasi mai in  frigo, come ad esempio una confezione di cotto a fettine, le uova, un pezzo di formaggio, un sacchetto di  carciofi  surgelati o qualsiasi altra verdura surgelata...  Questo tortino si può servire sia come secondo, sia  come un antipasto tagliato a piccoli triangoli, ottimo il giorno dopo come pranzo a sacco da portare al  lavoro.  INGREDIENTI x 4 persone 300 gr cuori di carciofi surgelati  3 uova 3 cucchiai di formaggio grattugiato  10 fettine di prosciutto cotto ( 1 confezione di sofficette Citterio ) 1...

Cavolo rosso e salsiccia, piatto semplice e tanto gustoso - ricetta facile con la spiegazione passo a passo

Immagine
  Cavolo rosso con la salsiccia  è un secondo piatto semplice, gustoso e molto saporito. Una ricetta tradizionale della cucina italiana sopratutto del nord Italia, una pietanza particolarmente robusta e sostanziosa che accompagnata con fette di pane abbrustolito costituisce un piatto unico, perfetto per riscaldarsi un pò quando il freddo si fa sentire. Cavolo rosso cucinato in questo modo e spalmato sulla bruschetta sarebbe un antipasto davvero delizioso. INGREDIENTI x 2 persone 400 gr di cavolo rosso 300 gr di luganega  3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 3 cucchiai aceto di vino rosso diluito con 3 cucchiai d'acqua 1 cipolla 1 carota  1 gambo di sedano 1 spicchio d'aglio foglioline di timo fresco sale e pepe nero q.b aceto balsamico q.b facoltativo PREPARAZIONE 1- tagliata la salsiccia privata dal budello a pezzetti lunghi circa 8 - 10 cm, in una padella antiaderente e capiente fate scaldare 1 cucchiaio d'olio insieme allo spicchio d'aglio   - rosolate ben...

Cotolette di pollo impanate - Ricetta facile con la spiegazione passo a passo per ottenere delle cotolette morbide che si sciolgono in bocca

Immagine
  Cotolette di pollo impanate sono un secondo piatto molto facile e veloce da preparare, una ricetta che ha bisogno di pochi ingredienti, proprio di quelli che a casa non mancano quasi mai, petto di pollo, uova. un goccino di latte e pangrattato. Un piatto che a tavola fa felice tutti, è il piatto preferito dei bambini e non solo... le cotolette vanno servite con una semplice insalata verde ( lattuga, valeriana o la belga ) oppure con una bella insalata di pomodori, e per la gioia dei bambini una bella portata con patatine fritte. Seguite la nostra ricetta e scoprite il nostro trucchetto per avere una cotoletta: dentro morbida che si scioglie in bocca, fuori bella dorata e croccante.   INGREDIENTI x 2 persone 400 gr petto di pollo in 4 fette  2 uova  25 ml di latte circa mezza tazzina da caffè  pangrattato q.b  sale q.b pepe nero q.b 30 gr di burro olio di semi q.b la scorza grattugiata di un limone fettine di limone q.b PREPARAZIONE 1- lavate ed asciugate ...

Orata in crosta di sale al profumo di rosmarino e limone - Ricetta semplice e veloce di Coccole colori e sapori.

Immagine
L'orata in crosta di sale è un secondo piatto gustosissimo e anche molto bello da presentare.  Una ricetta  semplice da realizzare che ti permette di esaltare il sapore del pesce cuocendo senza aggiunta di grassi,  grazie al vapore che la sua stessa umidità produce con il calore del forno. Un metodo di cottura che ti  permette di ottenere una carne tenera e umida, poiché la crosta di sale tiene all'interno tutti i suoi succhi.  Noi di Coccole colori e sapori abbiamo arricchito la crosta di sale con la birra che è molto aromatica e  grazie al sale il suo sapore intenso si trasferisce sul pesce rendendolo ancora più gustoso, con rosmarino  tritato, pepe rosa in grani e la scorza del limone grattugiata, un profumo delizioso che ti fa venire  l'acquolina in bocca. Seguite la nostra ricetta passo dopo passo e porterete in tavola una pietanza deliziosa  e la vostra cena sarà davvero un grande successo !!! INGREDIENTI x 2 persone 1 orata di 700 gr...